Monica Marelli Emiliano Ricci
La fisica di 007
Le missioni di Bond, James Bond, sono un susseguirsi di velocità ed equilibrio, balistica e informatica, crittografia e anatomia. Si muove tra armi, veicoli, i trucchi delle Bond girl e i gadget forniti da Q, che sfruttano di volta in volta lʼultimo ritrovato della scienza e della tecnica. E dietro a tutto cʼè solo tanta buona vecchia fisica.
Un libro imperdibile per tutti quelli che hanno amato e amano James Bond. Per chi è stato ragazzo e per chi lo è ancora.
Quarta di copertina

Monica Marelli, laureata in Fisica, si dedica alla divulgazione scientifica da sempre. Nella sua produzione si nota un alto tasso di “miciosità”: i gatti infatti sono l’altro suo grandissimo amore, che l’hanno ispirata spesso. Alcuni dei suoi titoli di maggior successo: La fisica del Miao, La fisica del Tacco 12, C’era un gatto che non c’era, Arrivederci Miao, Questa è la storia di un gatto senza memoria, Hanno taggato Biancaneve, La fisica delle ragazze. Oggi parla di scienza anche attraverso Physicat, i fumetti disegnati da lei dove un micio racconta le meraviglie della scienza. Potete seguirla su FB: Monica Marelli FisicaMiao.

Emiliano Ricci, laureato in Fisica con orientamento astrofisico e dottore di ricerca in Telematica e Società dell’Informazione presso l’Università di Firenze, si occupa di progettazione e redazione di siti web per la Regione Toscana. Come giornalista scientifico, collabora con diverse testate locali e nazionali. Ha al suo attivo molte pubblicazioni divulgative, anche multimediali, di argomento astronomico e fisico, fra cui La fisica in casa, Osservare il cielo, Atlante di fisica (Giunti) e Sex and the Physics (Rizzoli, con Monica Marelli).
Se volete scrivergli: info@emilianoricci.it